Festa Sociale 2021. Finalmente di nuovo insieme!

Autore: Michele Di Bert(Riseva di caccia di Gonars)

Dopo un anno di sosta a causa della pandemia finalmente ci siamo ritrovati domenica 27 Giugno 2021 per la tradizionale Festa Sociale della Riserva di Caccia di Gonars, anche se, purtroppo, le limitazioni dovute al Covid 19 non ci hanno permesso di ospitare, come nelle precedenti edizioni, gli amici cacciatori della città gemellata di Vrhnika .  

Il ritrovo è stato fissato alle ore 8.30 presso il campo di tiro a volo di Porpetto, dove, con inizio alle ore 9, hanno gareggiato, divisi in tre categorie, i cacciatori della riserva di Gonars, gli affiliati al circolo Enalcaccia e i cacciatori foranei per la consueta gara Tiro al piattello specialità “percorso di caccia”, con a seguire il Memorial “Carlo Zancan “ con il “percorso di caccia su lepre”.
Quest’anno il Consiglio Direttivo ha deciso di ricordare, proprio con una gara a lui dedicata, Carlo Zancan, provetto e appassionato cacciatore e socio, fin dalla fondazione, della nostra riserva, scomparso nel 2017.
Concluse le competizioni, ci siamo trasferiti presso il Parco dei Tigli a Gonars per il pranzo sociale e le premiazioni della gara.
Presenti alla manifestazione : il consigliere regionale Alberto Budai, il sindaco di Gonars Ivan Boemo, l’assessore comunale Davide Savorgnan, i Vicepresidenti Provinciali Enalcaccia di Udine, Claudio Angeli  e Roberto Ronutti, il presidente del circolo Enalcaccia Alberto Francioni, una rappresentanza dei coltivatori diretti del nostro Comune e, oltre a familiari, amici e simpatizzanti, anche numerosi giovani iscritti ai corsi di preparazione per sostenere l’esame per la licenza di caccia presso il circolo Enalcaccia di Gonars.
Durante gli interventi che hanno preceduto le premiazioni il consigliere regionale Budai ha ribadito l’impegno della regione Friuli Venezia Giulia per mettere in atto tutti gli strumenti utili a limitare i danni provocati dagli ungulati all’agricoltura, mentre il sindaco di Gonars, Ivan Boemo, ha voluto sottolineare la fattiva collaborazione con la locale riserva per una gestione oculata del nostro territorio comunale.
Il direttore Roberto Ronutti, durante il suo intervento, ha illustrato ai convenuti l’attività svolta dalla riserva, ribadendo che solo grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti i soci è stato possibile raggiungere importanti risultati, che fanno del nostro sodalizio una delle migliori riserve regionali.

Ecco i primi classificati alle gare:

per la categoria soci della riserva al primo posto Santo Nicita, al secondo posto Flavio Venco e  al terzo posto Roland Martelossi;

per la categoria Soci Enalcaccia al primo posto Nevio Michelin, al secondo posto Santo Nicita  e  al terzo posto Roland Martelossi.

per la categoria foranei al primo posto Leroy Battistel, al secondo posto Michele Perlin, al terzo posto Diego Cristin.

Per il trofeo “Memorial Carlo Zancan” il trofeo è stato consegnato dal direttore Ronutti e dalla moglie di Carlo, Daniela, visibilmente emozionata, allo storico compagno di caccia del marito, Renato Danielis che, assieme a Michele Di Bert, hanno formato per tante annate venatorie una squadra di caccia appassionata ed affiatata.

Sono state consegnate anche due targhe particolari per ricordare i 55 lunghi anni di attività venatoria di due cacciatori soci fondatori della nostra riserva, Masolini Franco e Ferriguti Edoardo (riconoscimento, quest’ultimo, ritirato dal figlio Andrea, vista la recente scomparsa del papà). Un ricordo particolare, inoltre, è andato anche al socio Giovanni Spada, che ci ha lasciati quest’anno ed un applauso finale ha accolto le emozioni di tutti al ricordo di tanti amici e compagni di caccia che non ci sono più!

Che dire, finalmente un segnale di ritorno alla normalità all’insegna dell’arte venatoria: ci rivediamo il prossimo anno, per lo meno questo è il nostro augurio più sincero!

Un brindisi per l’apertura della stagione 2020-2021

Dopo avere dovuto rinunciare,a causa dell’emergenza Covid 19, alla assemblea sociale della Riserva di Caccia di Gonars svolta in modalità online, alla Festa sociale e alla Festa  dell’apertura della stagione venatoria 2020/2021, si è tenuto nella sede, presso il Parco dei Tigli di Gonars, Sabato 26 Settembre con inizio alle ore 11.30, un incontro con tutti gli associati per un brindisi beneaugurale in vista della prossima annata venatoria.

A fare gli onori di casa il Direttore della riserva Roberto Ronutti, tra i presenti l’assessore comunale Davide Savorgnan ha portato, a nome del Sindaco Ivan Boemo e di tutta l’Amministrazione Comunale, le espressioni di saluto e di ringraziamento per l’attività svolta dalla nostra associazione, sottolineando il legame di fattiva collaborazione instaurato dai due Enti; hanno partecipato anche i rappresentanti dei Coltivatori e i rappresentati dell’Enalcaccia regionale Gianfranco Turchetti e del sodalizio di Gonars Alberto Francioni.

Il Direttore  durante l’intervento per illustrare le novità della prossima stagione venatoria ha presentato il nuovo libretto digitale elettronico, u nuovo sistema sperimentale: la Riserva di Gonars sarà la prima in tutto il panorama venatorio regionale a dotarsi di uno strumento innovativo che grazie ad una applicazione sugli smartphone sostituirà il vecchio libretto cartaceo semplificando tutta la gestione della raccolta dei dati sugli abbattimenti e la stesura delle relative statistiche.

Ronutti ha voluto poi manifestare a nome di tutto il Consiglio Direttivo un caloroso benvenuto ai nuovi soci della Riserva :Flavio Venco e Paolo Di Pascoli, agli associati con permesso annuale :Ottavio Gardin e Alessandro Cabras augurando a tutti il classico “in bocca al lupo”.

L’incontro si è avviato alla conclusione con un momento conviviale che ha visto i partecipanti, pur

con le dovute precauzioni per il coronavirus, brindare insieme tra ricordi e auspici per la prossima

stagione venatoria.

 

 

IL PARCO DEI TIGLI SI RINNOVA

 

 L’Enalcaccia e la Riserva di Gonars donano nuovi tavoli e panchine

 

Domenica 15 settembre, in concomitanza con la festa dell’apertura della stagione venatoria, si è tenuta presso il Parco dei Tigli una breve cerimonia in occasione della donazione, da parte dell’Associazione Enalcaccia e della Riserva di caccia di Gonars, di dieci tavoli in legno e relative panchine all’Amministrazione comunale di Gonars. Erano presenti oltre al Sindaco Boemo, gli assessori Stradolini, Martelossi, Savorgnan, il consigliere Cignola e alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale, l’ex sindaco Del Frate, i rappresentanti dell’Enalcaccia provinciale e regionale Aldo Fabbro e Gianfranco Turchetti.

L’iniziativa è stata promossa dal Presidente del sodalizio Enalcaccia di Gonars Alberto Francioni e sostenuta dal Direttore della riserva di caccia Roberto Ronutti, nonché da tutti i componenti del direttivo e delle due associazioni nell’ottica di una proficua collaborazione tra i cacciatori e la comunità di Gonars. Alla luce del fatto che l’Amministrazione comunale, su forte impulso del sindaco Boemo, ha rinnovato per altri dieci anni la convenzione che concede ai cacciatori la gestione e l’utilizzo della casetta dello zio Tom, in prossimità della stessa sono stati collocati anche i tavoli affinché siano a disposizione di tutta la comunità di Gonars. I membri delle due associazioni venatorie, la maggior parte dei quali risiede sul territorio, sono fermamente convinti che una sinergia di intenti e di interventi condivisi da tutti coloro che operano al servizio dell’ambiente in cui viviamo, rappresenti il punto di partenza per una corretta gestione del territorio e una relazione serena e solidale tra i membri di una comunità. Un ringraziamento, pertanto, particolare va innanzitutto all’Amministrazione che crede in questo progetto e lo sostiene con fermezza e a tutti i cacciatori e loro familiari, che si occupano, in forma volontaria, di mantenere in ordine e funzionale la casetta dello zio Tom, che, rimane, in ogni caso, a disposizione di tutta la comunità di Gonars, per chi volesse utilizzarla per eventuali feste o momenti conviviali.